IN QUESTO NUMERO
Forchetta curiosa
Un viaggio attraverso i sapori del territorio.....
SALUTE E BENESSERE
Belli e in forma, per un sorriso smagliante, case di riposo: assistenza e cura.
LA TUA CASA
Ristrutturare con arte e consigli utili per comprare e vendere.
AUTO E PATENTE
Carrozzieri, meccanici, e qualsiasi info utile.
SPECIALE SCUOLA
L'importanza di un istruzione completa.
AMICI A 4 ZAMPE
I migliori amici dell'uomo.
INSERZIONISTI
Tutte le categorie utili.
Guida di Pinerolo
Scopriamo la Nostra Terra.... Pinerolo e le valli magiche.
La Nostra Terra. Ci piace dire così, per un senso di appartenenza alle nostre radici, alla nostra storia, alle tradizioni forti che la caratterizzano. Terra carica di testimonianze che risalgono all’origine dell’uomo e percorrono tutte le tappe: dai Celti ai Romani, fi no alle invasioni barbariche e, poi, alla storia moderna. Terra da scoprire nelle sue origini e nel lento progredire dei secoli. Bella e produttiva. Con le sue valli, le sue colline, i fi umi, i boschi, i tanti, grandiosi segni dell’uomo. E con la straordinaria capacità dell’uomo di trasformare il territorio in un unicum: come è accaduto proprio nei comuni raccolti in questa pubblicazione, dove l’abilità dei contadini e la costanza delle famiglie e degli imprenditori ne hanno fatto un caposaldo del nostro Piemonte. È un’avventura straordinaria raccontare la Nostra Terra. Così nasce questo capitolo che raccoglie la storia e le eccellenze dei Comuni di Pinerolo, Bagnolo Piemonte, Bibiana, Bricherasio, Cavour, Piscina, San Secondo di Pinerolo, Villar Perosa e le Valli Magiche, Pellice, Germanasca, Chisone e Noce. Una guida ricca di riferimenti storici, interviste, numeri utili, cartine toponomastiche. Ma anche un’innovativa guida alle attività commerciali, con rubriche ricche di suggerimenti e di consigli sulla cucina, sulla casa, sull’automobile e perfi no sulle scadenze fi scali. L’Europea Editoriale considera fondamentale questo lavoro di ricerca e di comunicazione che si traduce in pubblicazioni che vengono offerte gratuitamente agli abitanti della zona e ai turisti. L’Editore e i suoi collaboratori vogliono esprimere il ringraziamento e la gratitudine innanzi tutto agli imprenditori che hanno il coraggio di scommettere su se stessi e sul loro territorio.